Graptopetalum paraguayense, conosciuto anche come “Pianta delle pale incipriate”, appartiene alla famiglia delle Crassulaceae e al genere Graptopetalum. Questa pianta è originaria delle regioni aride del Messico e dello stato americano dell’Arizona, ed è in grado di sopportare estati calde con temperature superiori ai 40°C. Graptopetalum paraguayense è un arbusto perenne e rampicante, con fusti e rami principali spesso sdraiati o pendenti. Le foglie sono carnose, sessili, di colore grigio-blu, e assumono una tonalità rosa se esposte a luce solare intensa. Più foglie formano rosette all’estremità dei rami, che ricordano un’elica, motivo per cui è anche conosciuta come “pianta a mulinello”. Tra aprile e maggio produce piccoli fiori di circa 1,5 cm di diametro, di colore bianco latte, con cinque petali appuntiti decorati da puntini rosso porpora disposti radialmente. I dieci stami sono disposti in due file, con antere rosso vivo e cinque pistilli rosa al centro che creano un effetto scintillante, simile a stelle luminose. Nota: il vaso presenta una piccola sbeccatura e una crepa che non ne compromettono l’utilizzo. Vedere i dettagli nell’ultima immagine. Per questo motivo il prezzo del prodotto è stato ridotto. Cura e coltivazione di Graptopetalum paraguayense Moltiplicazione: La propagazione avviene solitamente per talea. Durante il periodo di crescita, i rami tagliati possono essere riutilizzati per la moltiplicazione. In alternativa, si possono staccare le foglie e disporle orizzontalmente su un terreno sabbioso e umido. Dopo circa due settimane si formano radici e nuovi germogli alla base della foglia. Il substrato non deve essere troppo umido per evitare la decomposizione delle foglie. Cura: Questa pianta è apprezzata sia per la sua forma decorativa che per i suoi fiori. È facile da curare e raramente soggetta a malattie o parassiti, il che la rende ideale anche per chi non ha molta esperienza. È perfetta per la coltivazione in vaso o in contenitori di vetro, e può essere posizionata su davanzali soleggiati o scrivanie come elemento decorativo. È adatta anche a cesti sospesi, per sfruttarne la crescita rampicante, o a giardini e cassette per piante. Grazie alla sua resistenza al calore, alla siccità e al freddo, può essere coltivata anche all’esterno, in angoli soleggiati e riparati dal vento o in balconi. Durante la stagione delle piogge si consiglia di utilizzare vasi con drenaggio e una tecnica di coltivazione rialzata per migliorare lo scolo dell’acqua e ottenere un effetto visivo a più livelli. Condizioni di crescita: Graptopetalum paraguayense predilige il pieno sole e condizioni asciutte. Bisogna evitare i ristagni d’acqua, poiché la pianta è resistente al freddo e alla siccità, ma non tollera l’umidità in eccesso. È ideale un terreno sabbioso e ben drenato. Con poca luce i germogli si allungano, le foglie si fanno più piccole e rade, e l’effetto decorativo si perde. Durante la primavera e l’estate, la pianta va annaffiata una o due volte a settimana. In autunno e inverno, il fabbisogno d’acqua diminuisce a seconda della temperatura: sopra i 15°C si può annaffiare ogni due settimane, mentre sotto gli 0°C è meglio mantenere il terreno asciutto e sospendere l’irrigazione. In estate, è consigliato proteggerla dal sole diretto nelle ore centrali e dalla pioggia, per evitare la caduta o l’ingiallimento delle foglie.


CHF35 CHF40-12.5%
  • Spedizione: